Contents
- 1 Come si cura l’uva fragola?
- 2 Come e quando potare l’uva fragola?
- 3 Quando raccogliere uva fragola?
- 4 Come coltivare l’uva americana?
- 5 Come si chiama l’uva americana?
- 6 Perché è vietato fare il vino con l’uva fragola?
- 7 Quale periodo migliore per potare la vite?
- 8 Quando si effettua la cimatura della vite?
- 9 Come e quando potare l’uva da tavola?
- 10 Come riconoscere l’uva fragola?
- 11 Come piantare una vite di uva fragola?
- 12 Come riconoscere la vite selvatica?
- 13 Come trapiantare la pianta di uva?
- 14 Quale uva per pergolato?
- 15 Come piantare una vite selvatica?
Come si cura l’uva fragola?
Per potare l’ uva fragola devi:
- eliminare polloni e femminelle;
- cimare i rami più vigorosi, per sviluppare lo sviluppo dei grappoli;
- tagliare via le foglie alla base del ramo, al massimo 6;
- accorcia i rami nati l’anno prima lasciando circa 5 gemme per ramo.
Come e quando potare l’uva fragola?
La cimatura viene effettuata solo sui rami vigorosi intorno al mese di giugno o agosto, una volta avuta l’invaiatura. Non può essere effettuata in altri periodi dell’anno. Viene potata solo la punta dei rami, per favorirne il blocco della crescita e conseguentemente aiutare la crescita dei grappoli.
Quando raccogliere uva fragola?
Matura da fine agosto e si può raccogliere fino a fine settembre. Si conserva per circa un mese. Ottima come uva da tavola grazie ai grappoli con poche imperfezioni e all’intenso profumo. A maturazione tende a perdere gli acini.
Come coltivare l’uva americana?
La vite americana è molto resistente ed adatta a diversi ambienti e climi: coltivarla non è difficile. Innanzitutto si consiglia di piantare esemplari già adulti e che non abbiano le radici nude, sia per le colture in piena terra che in vaso. Il periodo migliore per piantare la vite è tra marzo ed aprile.
Come si chiama l’uva americana?
L’ uva americana è una delle uve più famose in tutte il mondo e si caratterizza per essere chiamata anche con il nome di “ uva fragola”. Proprio l’ uva americana è una delle viti che hanno una storia le cui origini si possono far risalire lontano nel tempo.
Perché è vietato fare il vino con l’uva fragola?
L’ uva fragola, che nasce dall’incrocio di uva americana ed europea, è infatti molto resistente alle malattie, sopporta bene il freddo, ma dà vini poco pregiati. Il divieto è scattato per evitare il rischio di veder soccombere la vite europea a vantaggio di quella americana e salvaguardare i nostri vini migliori.
Quale periodo migliore per potare la vite?
La potatura della vite si effettua prevalentemente in inverno, quando la pianta ha perso completamente le foglie. Il periodo ideale è gennaio o febbraio.
Quando si effettua la cimatura della vite?
La spollonatura dev’essere fatta quando i germogli sono ancora piccoli e misurano tra i 10-15 centimetri; scacchiatura: consiste nell’eliminare i germogli di troppo, per consentire l’aerazione e l’accesso della luce tra i tralci.
Come e quando potare l’uva da tavola?
Il metodo di potatura più utilizzato è quello della potatura secca delle uve nel periodo autunno-invernale, quando la pianta comincia il suo ciclo di riposo e le foglie sono cadute. La potatura tende a lasciare 4 capi-frutto della lunghezza di 8 gemme e qualche sperone in modo da avere al massimo 50 gemme per ceppo.
Come riconoscere l’uva fragola?
L ‘ uva fragola è una pianta che si caratterizza per avere delle foglie dalla colorazione scura e piuttosto grandi, mentre i grappoli si formano sviluppando tutta una serie di acini dalle dimensioni ridotte e sono estremamente vicini tra loro.
Come piantare una vite di uva fragola?
Trapiantare l’ uva fragola Esponetela in pieno sole o a mezzombra: l’importante è questa varietà di vite stia al riparo dalle correnti. Se scegliete di coltivare l’ uva fragola in pieno campo, sistemate le piantine a 70-90 centimetri l’ una dall’altra, assicurandovi di farle crescere verticalmente o a pergola.
Come riconoscere la vite selvatica?
Caratteristiche morfologiche: *La Vitis silvestris DC., vite selvatica, si distingue per essere dioica e dimorfa. *Le foglie dei ceppi maschili sono abbastanza profondamente incise con lobi sinuosi, quelle dei ceppi femminili invece sono intere, o poco profondamente lobate.
Come trapiantare la pianta di uva?
Il periodo migliore per piantare uva va da ottobre a maggio. Occorre scavare una buca di circa 50 cm, che permetta alle radici di posizionarsi bene. Nella buca vanno eliminati eventuali sassi e radici e va aggiunto terreno migliorato da letame composto e terriccio da piantagione.
Quale uva per pergolato?
Per la pergola è meglio scegliere l’ uva da tavola, come la fragola e la francesina, bianche o nere. A settembre. Le varietà bianche maturano prima di quelle nere. Con quattro viti (una per ogni palo portante) arrivi a raccogliere circa 20 chili di uva.
Come piantare una vite selvatica?
Bisogna realizzare una buca profonda circa 40 cm. Il diametro della buca deve essere quello necessario ad arrivare a tale prondità. Introdurre le barbatelle innestate nelle buche, aperture o fosse realizzate dal ripuntatore fino all’altezza dell’innesto.